Skip to main content

GAM STAR CAT BOND

Fondi sotto la lente

GAM Star Cat Bond è un fondo conforme alla direttiva UCITS che mira a ottenere rendimenti interessanti e positivi nel lungo termine attraverso un portafoglio gestito attivamente di obbligazioni catastrofali (Cat Bond). Co-gestito da Swiss Re Insurance-Linked Investment Advisors Corporation (SRILIAC), parte di Swiss Re, leader di lunga data nel mercato dei Cat Bond, il fondo vanta oltre 10 anni di risultati positivi nel lungo termine, pur presentando una bassa correlazione con le classi di attività tradizionali.

COSA SONO I CAT BOND?

Rendimenti fondamentalmente diversificati che dipendono da eventi naturali e che hanno evidenziato una bassa correlazione con altre categorie di investimento anche nei momenti di stress del mercato.”

Punti di forza

Leader mondiale nel settore della riassicurazione

Swiss Re ha sviluppato una profonda conoscenza dei rischi legati alle catastrofi naturali (Nat Cat) nel corso dei suoi oltre 160 anni di storia. SRILIAC è stata lanciata per offrire agli investitori questa conoscenza dei rischi e le sue applicazioni nel mercato dei Cat Bond.

Visione indipendente del rischio

Utilizziamo gli strumenti di sottoscrizione di Swiss Re e i modelli Nat Cat proprietari, non invece le risorse di provider terzi su cui fa affidamento il mercato. Ciò si traduce in una visione indipendente e trasparente del rischio che ha contribuito alla nostra sovraperformance.

Gestione attiva

La nostra costruzione attiva del portafoglio porta a un portafoglio differenziato e la partecipazione attiva al mercato cerca di stimolare la creazione di alfa attraverso il ciclo di mercato dei Cat Bond.

Team d’investimento

SRILIAC è una società interamente controllata da Swiss Re e un consulente di investimento registrato presso la SEC con sede a New York. Il team di investimento opera nel mercato dei Cat Bond da oltre vent'anni e il CIO e l’Head of Portfolio Management gestiscono insieme strategie di Cat Bond da otto anni.

La profonda conoscenza del mercato, unita all'accesso al know-how istituzionale di Swiss Re nella modellizzazione dei cataclismi naturali, nella sottoscrizione e nell'analisi di portafoglio, sono i fattori chiave delle nostre strategie Cat Bond.

Il Dr. Rom Aviv è entrato a far parte di GAM Investments nel 2025 per guidare il settore ILS.

La nostra visione indipendente del rischio e la nostra agilità di mercato ci aiutano a garantire una remunerazione equa per ogni posizione attraverso i cicli di pricing."
MariaGiovanna Guatteri
CEO SRILIAC, Alternative Capital Partners
Weilong Su
Head Portfolio Management SRILIAC, Alternative Capital Partners
Dr Rom Aviv
Responsabile ILS

Filosofia e processo

Filosofia di investimento

Riteniamo che il mercato dei Cat Bond richieda conoscenze specialistiche e un approccio di investimento attivo.

Come altre classi di attività, il mercato dei Cat Bond è dinamico, con un mercato secondario sano, valori relativi in evoluzione tra i diversi segmenti di mercato e significative differenze strutturali e qualitative tra i singoli strumenti. Tuttavia, a differenza di altre classi di attività, l'analisi del rischio sottostante al mercato, principalmente il rischio Nat Cat, è un processo unico che richiede strumenti e metodi specifici per il settore riassicurativo.

Il nostro approccio al mercato è coerente con questa filosofia, in cui sfruttiamo le capacità di riassicurazione di Swiss Re partecipando attivamente al mercato per costruire e gestire portafogli diversificati che mirano a generare una performance superiore nel lungo termine.

Approccio di investimento

L'approccio di investimento è un processo attivo che comprende tre pilastri e si concentra sulla comprensione delle dinamiche macroeconomiche del mercato, sulla prioritizzazione del valore relativo multiforme e sulla sottoscrizione accurata di ogni transazione per tutta la sua durata.

La gestione e la costruzione continua del portafoglio si basano sulle prospettive del team, sui risultati dei processi di sottoscrizione e sui contributi marginali delle transazioni ai vari indicatori del portafoglio. Questo approccio olistico mira a costruire portafogli che privilegiano le transazioni ritenute ben strutturate e di qualità superiore, garantendo al contempo un adeguato compenso per il rischio assunto.

1

Sottoscrizione delle transazioni

  • Sfruttamento dei modelli Nat Cat e degli strumenti di sottoscrizione di Swiss Re per analizzare in modo olistico le caratteristiche quantitative e qualitative delle transazioni
2

Allocazione strategica del capitale

  • Processo proprietario di ottimizzazione del portafoglio che mira a promuovere una performance a lungo termine adeguata al rischio e la resilienza del portafoglio
3

Partecipazione attiva al mercato

  • Decisioni di investimento e ribilanciamento guidate dalle variazioni del valore relativo e dalle nostre prospettive di mercato

Perché investire?

Una diversa fonte di rendimento

I rendimenti dipendono dal verificarsi di catastrofi, come terremoti o tempeste, piuttosto che dai driver economici; di conseguenza l’andamento dei cat bonds tende a essere decorrelato da quello delle asset class tradizionali.

Profilo di rendimento costante

I Cat bonds sono una tipologia di titoli insurance-linked (ILS) che trasferiscono il rischio assicurativo ai mercati dei capitali, offrendo performance interessanti in un contesto di bassi rendimenti.

Bassa esposizione ai rischi tradizionali

Data la decorrelazione, questa asset class presenta bassa esposizione ai rischi di credito, tasso d’interesse e dei mercati finanziari.

Solido track record

Il track record di rendimenti positivi, conseguiti in diverse condizioni di mercato, conferma il valore dell’asset class come strumento di diversificazione del portafoglio.

Rischi

Rischio di credito / Titoli di debito

Le obbligazioni possono subire significative oscillazioni di valore. Le obbligazioni sono esposte al rischio di credito e al rischio di tasso d’interesse.

Rischio di credito / Titoli non-investment grade

I titoli non-investment grade, che generalmente corrispondono rendimenti superiori rispetto a quelli di qualità più elevata, sono esposti a maggiori rischi di mercato e di credito, con potenziali conseguenze negative per la performance del Fondo.

Rischio connesso ai titoli collegati ad assicurazioni (insurance-linked)

I Cat bond sono esposti al rischio di catastrofi, che potreb- bero causare una perdita significativa o totale dell’importo investito. Il verificarsi di un tale evento o della combinazione di più eventi, che può avvenire in qualsiasi momento, può determinare un calo significativo anche irreversibile del valore del Fondo.

Rischio di tasso d’interesse

Il rialzo o il ribasso dei tassi d’interesse provoca fluttuazioni del valore dei titoli a reddito fisso, il che po- trebbe comportare la riduzione o l’aumento di valore di tali investimenti.

Rischio di liquidità

Alcuni investimenti possono essere difficili da vendere rapidamente, il che può incidere sul valore del Fondo e, in condizioni di mercato estreme, sulla sua capacità di far fronte alle richieste di rimborso.

Capitale a rischio

Ogni strumento finanziario implica un elemento di rischio. Pertanto, il valore dell’investimento così come il rendimen- to dello stesso sono soggetti a variazioni e il valore iniziale dell’investimento non può essere garantito.

RISCHIO VALUTARIO – SHARE CLASS NON IN VALUTA DI BASE

Le classi di azioni non in valuta di base possono essere coperte o meno con la valuta di base del Fondo. Le variazioni dei tassi di cambio avranno un impatto sul valore delle azioni del Fondo che non sono denominate nella valuta di base. Laddove vengano impiegate strategie di copertura, esse potrebbero non essere pienamente efficaci.

Gli approfondimenti degli esperti: Swiss Re (EN)

January 2025

January 2025

September 2024

October 2023

Fondi

Contatto

Per ulteriori informazioni, può contattare il team dedicato in GAM scrivendo a ILS.info@gam.com

 

Si rimanda alla pagina Contatti e Sedi.

GAM non è cliente di SRILIAC, né investe negli strumenti d’investimento di SRILIAC. SRILIAC ricopre il ruolo di sub-consulente co-gestore degli investimenti con poteri discrezionali per alcuni degli strumenti d’investimento di GAM. GAM non ha percepito alcuna remunerazione monetaria o non monetaria in cambio di questa citazione. GAM remunera SRILIAC per i servizi forniti nell’ambito degli strumenti d’investimento di GAM. Per via del rapporto di sub-consulenza e cogestione degli investimenti tra SRILIAC e GAM, GAM è incentivata a rilasciare dichiarazioni positive su SRILIAC, sui suoi dipendenti e sulle sue collegate.

Disclaimer: I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri così come di presenti o futuri trends. Le indicazioni possono essere basate su importi denominati in una valuta diversa dalla valuta del proprio paese di residenza e pertanto il rendimento potrà aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie. Capitale a rischio. Ogni strumento finanziario implica un elemento di rischio. Pertanto, il valore dell’investimento così come il rendimento dello stesso sono soggetti a variazioni e il valore iniziale dell’investimento non può essere garantito. Qualsiasi riferimento a un titolo non costituisce una raccomandazione di acquisto o vendita di quel titolo.