Skip to main content

CAT BOND: LA DIVERSIFICAZIONE QUANDO SERVE

"With returns driven by hurricanes and earthquakes, cat bonds offer true diversification from other asset classes"

Il mercato delle obbligazioni catastrofali (cat bond) sta registrando una domanda di capitali senza precedenti. Le numerose emissioni di qualità dopo l’Uragano Ian, in un’asset class che spesso è alquanto limitata, stanno aprendo opportunità impreviste e offrono un potenziale di diversificazione del portafoglio.

In un contesto caratterizzato da un’inflazione elevata e dalla volatilità dei mercati finanziari, gli investitori sono alla ricerca di nuovi modi per proteggere i rendimenti e diversificare i portafogli. I cat bond sono uno strumento ideale in questo senso.

COSA SONO I CAT BOND?

Crucially for portfolio diversification, cat bonds have typically low correlation to more traditional investments, even during periods of heightened volatility."

I cat bond sono titoli insurance-linked (“ILS”), ovvero strumenti a reddito fisso emessi da compagnie di assicurazione e riassicurazione allo scopo di trasferire agli investitori l’esposizione derivante da possibili perdite assicurate di grande portata correlate alle catastrofi naturali e altri “rischi” come quello di attacchi terroristici e cibernetici.  Queste obbligazioni offrono una forma di riassicurazione che consente la copertura delle passività dell’assicuratore e dunque contribuisce alla copertura dei costi e alla successiva ripresa. In cambio, gli investitori in cat bond ricevono un tasso di interesse fisso come una normale obbligazione. Bisogna dunque essere capaci di calcolare il rischio effettivo di ogni obbligazione catastrofale e identificare le opportunità con i rendimenti più interessanti.

 

 

PERCHÈ INVESTIRE IN CAT BOND IN QUESTO MOMENTO?

  • Diversi fattori di rendimento
  • Non correlate coi mercati finanziari
  • Maggiore liquidità
  • Ottime credenziali ESG
  • Opportunità di investimento interessanti rispetto ai dati storici
​​

​​

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

SI ADATTANO AI RIALZI DEI TASSI E DELL’INFLAZIONE

Le obbligazioni catastrofali, per natura, sono strumenti con un tasso regolabile e indicizzabili all’inflazione. Le cedole dei cat bond sono a tasso variabile, per cui ogni punto base di aumento dei tassi di interesse nel segmento a breve termine della curva confluisce direttamente nella cedola.

Relativamente all’inflazione, le compagnie di assicurazione rifissano meticolosamente i premi su base annuale con i detentori della polizza in considerazione dell’inflazione esistente e prevista. Ciò significa che il settore è per natura indicizzato all’inflazione.

GLI ACQUISTI DI ASSICURAZIONE E RIASSICURAZIONE AUMENTANO IN UN CONTESTO CARATTERIZZATO DA PAURA, INCERTEZZA E DUBBIO

Paura, incertezza e dubbio incidono generalmente sulla psicologia degli acquirenti di polizze assicurative e li spingono ad aumentare la copertura pagando un premio.

Chi investe in cat bond però non paga necessariamente un premio più alto per un rischio più elevato, dato che il crollo del mercato o persino un evento tragico, come la guerra in Ucraina, non possono provocare un terremoto o un uragano.

IN LINEA COI CRITERI ESG

I cat bond sono in linea con i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG).

E - ambientali: Sono all’avanguardia nel monitoraggio delle variazioni dei fenomeni climatici estremi e del loro impatto sulle economie.

S - sociali: L’assicurazione in generale è una forma di finanza sociale, con l’obiettivo di neutralizzare il rischio per contenere gli effetti e la gravità del fenomeno sulla società civile.

G - governance: Il mercato delle obbligazioni catastrofali introduce un grado di trasparenza senza precedenti nelle prestazioni correlate alle catastrofi. Ciò consente ai governi di pianificare e programmare i costi di intervento in caso di catastrofi.

Secondo le stime della Banca mondiale, se si hanno a disposizione i fondi per rispondere a una catastrofe grazie ai titoli insurance-linked si ottiene un effetto moltiplicatore di almeno cento volte. Ciò significa che, ogni dollaro disponibile per rispondere a una catastrofe che deriva dai titoli insurance linked vale almeno 100 dollari di aiuti attraverso il sistema di risposta tradizionale”.

I CAT BOND DURANTE GLI ANNI DI CRISI

In un contesto in cui le categorie di investimento specializzate vedono ridurre le loro potenzialità come strumenti “alternativi” a causa della correlazione con altri strumenti esposti al rischio, le obbligazioni catastrofali offrono il vantaggio fondamentale della diversificazione. Il prezzo dei cat bond non deriva da fattori economici o aziendali, pertanto il loro rendimento è sostanzialmente indipendente dai mercati tradizionali, e fondamentalmente non è correlato con le asset class tradizionali.

CONTATTI LOCALI

Si rimanda alla pagina Contatti e Sedi.

Contattaci per ulteriori informazioni

Avvertenze legali: I rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri così come di presenti o futuri trend. Le indicazioni si possono basare sui dati denominati in una valuta diversa da quella del Paese di residenza, pertanto il rendimento può aumentare o diminuire a seguito delle oscillazioni valutarie. Capitale a rischio: tutti gli investimenti finanziari implicano un elemento di rischio. Il valore dell’investimento e il reddito da esso derivante possono variare e l’importo iniziale investito non può essere garantito. Il riferimento a un titolo non rappresenta un suggerimento di acquisto o di vendita di tale titolo.