7 Aprile 2025
Annuncio ad hoc ai sensi dell'Art. 53 del Regolamento di quotazione: GAM Investments e Swiss Re annunciano una nuova partnership di investimento per Cat Bond e ILS
- In qualità di pionieri di questa asset class, in un'ottica di collaborazione strategica a lungo termine, GAM e Swiss Re hanno dato vita a una nuova entità globale distintiva nel mercato dei Catastrophe Bond e delle Insurance-Linked Securities, con l'obiettivo di creare valore e promuovere l'innovazione nel settore.
- Swiss Re, attraverso la sua controllata Swiss Re Insurance-Linked Investment Advisors Corporation (“SRILIAC”), sarà nominata co-investment manager della gamma di fondi ILS di GAM, incluso il fondo GAM Star Cat Bond UCITS, a partire dal 7 maggio 2025.
- Swiss Re gestisce attualmente circa 5 miliardi di dollari in attività ILS, inclusi fondi, sidecar e strutture su misura. Dal 7 maggio 2025, Swiss Re co-gestirà anche i fondi ILS di GAM, che al 31 marzo 2025 avevano un totale di circa 3 miliardi di dollari di asset under management (AUM).
- Con l'evoluzione dei mercati globali, i Cat bond e gli ILS continuano a offrire interessanti opportunità di investimento, diversificazione, scalabilità e resilienza rispetto alle tendenze macroeconomiche. Le dimensioni e la competenza end-to-end di Swiss Re nel mercato degli ILS, supportate dal suo know-how specialistico in materia di assicurazione, offrono capacità uniche di gestione del rischio e una maggiore competenza in materia di investimenti per gli investitori.
- GAM è stata pioniera nel settore dei Cat Bond e degli ILS, riconoscendone il potenziale fin dall'inizio e sviluppando soluzioni di investimento innovative che hanno contribuito alla crescita del mercato. Con 20 anni di esperienza, GAM ha costruito una solida infrastruttura, una rete di distribuzione globale e un forte quadro di servizio al cliente, promuovendo relazioni solide e durature con gli investitori.
- GAM ha assunto il dottor Rom Aviv, esperto di ILS, come responsabile degli ILS per guidare l'espansione delle attività, dirigere la collaborazione strategica con Swiss Re e sviluppare soluzioni di investimento innovative per i propri clienti.
Rafforzare il nostro impegno verso l'eccellenza: GAM è orgogliosa di annunciare la nascita di una partnership strategica e a lungo termine con Swiss Re, uno dei principali operatori mondiali nel settore della riassicurazione e delle assicurazioni, nonché leader nel mercato degli ILS.
Grazie al solido track record nel mercato degli ILS, la combinazione unica e qualificata formata da questa partnership posiziona Swiss Re e GAM come leader negli investimenti in Cat Bond e ILS.
In qualità di co-investment manager, Swiss Re sarà responsabile delle decisioni di investimento e di gestione del portafoglio, mentre GAM manterrà la responsabilità della supervisione della gestione del rischio e guiderà la distribuzione globale e la definizione dei prodotti. Swiss Re e GAM collaboreranno insieme anche all'innovazione negli ILS.
Il Gruppo Swiss Re è uno dei principali fornitori mondiali di riassicurazione, assicurazione e altre forme di trasferimento del rischio basate sull'assicurazione, con un'esperienza che dura da oltre 160 anni. È stato un pioniere nelle obbligazioni catastrofali (“cat bond”) sin dalla creazione del mercato negli anni '90, agendo come uno dei principali investitori di cat bond e sidecar e, attraverso Swiss Re Capital Markets, è anche uno dei principali promotori di cat bond, avendo gestito transazioni con un valore nominale di circa 50 miliardi di dollari. Questo rappresenta più di un quarto del valore nominale di tutti i cat bond emessi dal 1997.
Gli investitori nei fondi cat bond e ILS di GAM potranno ora beneficiare della vasta conoscenza dei rischi e della competenza assicurativa di Swiss Re, che comprende oltre 50 specialisti che lavorano nel campo del rischio catastrofale, oltre 190 modelli proprietari di rischio e circa 200 terabyte di dati di portafoglio gestiti. Gli investitori continueranno a sfruttare il solido quadro istituzionale di GAM, che combina una forte infrastruttura, una rigorosa gestione del rischio e soluzioni di investimento su misura, con un servizio clienti esemplare che offre eccellenza operativa e una piattaforma istituzionale di altissimo livello.
I fondi saranno co-gestiti da SRILIAC, una società interamente controllata da Swiss Re e un consulente per gli investimenti registrato presso la US Securities and Exchange Commission. L'unità SRILIAC è guidata da Mariagiovanna Guatteri, che vanta oltre 20 anni di esperienza nella gestione di portafogli di cat bond e nella progettazione di modelli per le catastrofi naturali presso Swiss Re, inclusa la gestione degli investimenti ILS proprietari di Swiss Re e la gestione del capitale di terzi per le strategie di investimento ILS di Swiss Re.
Mariagiovanna Guatteri, CEO e CIO di SRILIAC , ha commentato: “Il mercato ILS ha stabilito nuovi record nel 2024 e i forti rendimenti dei cat bond hanno evidenziato l'attrattiva e il valore di diversificazione di questa asset class per gli investitori. È un momento entusiasmante per il settore e vediamo un notevole interesse sia da parte degli emittenti di cat bond che degli investitori”.
Le obbligazioni cat bond, emesse per fornire protezione finanziaria contro potenziali perdite dovute a catastrofi naturali o altri pericoli, consentono agli investitori di accedere a una asset class i cui rendimenti hanno una bassa correlazione con le asset class di altri mercati finanziari.
Il mercato delle obbligazioni cat bond continua a crescere a seguito dell'aumento della domanda di trasferimento del rischio, dovuto principalmente allo sviluppo economico, alla concentrazione dei valori assicurati nelle aree esposte, alla vulnerabilità mutevole e ai cambiamenti climatici. Questa asset class offre agli investitori un'opportunità di investimento scalabile e diversificata.
Rom Aviv, nuovo responsabile di ILS presso GAM, vanta 17 anni di esperienza in ruoli sia lato acquirente che lato venditore, con una profonda competenza nella progettazione, strutturazione e sviluppo di prodotti in ambito ILS, riassicurazione e mercati dei capitali. Ha commentato: “La resilienza dei Cat Bond di fronte alla volatilità del mercato, che offrono rendimenti interessanti e diversificati superiori al tasso privo di rischio, è stata rafforzata da 25 anni di prove empiriche.
GAM e Swiss Re sono stati pionieri fondamentali nel ridimensionamento e nell'evoluzione di questa asset class per oltre due decenni; con questa partnership che riunisce competenze di gestione degli investimenti, capacità di sottoscrizione e un'infrastruttura clienti all'avanguardia per garantire agli investitori l'accesso a soluzioni veramente personalizzate e compatibili. Sono entusiasta di entrare a far parte di GAM, guidare l'espansione della sua attività ILS e collaborare con il principale riassicuratore nel settore ILS”.
Elmar Zumbuehl, CEO del gruppo GAM Investments, ha dichiarato: “Da 20 anni GAM offre ai clienti l'accesso a titoli catastrofali e assicurativi diversificati a livello globale. Siamo orgogliosi del nostro significativo contributo a questa classe di attività, avendo aiutato diverse migliaia di investitori ad accedere e partecipare alle strategie GAM Cat Bond e ILS. Le forze combinate di GAM e Swiss Re nella distribuzione globale, nell'innovazione dei prodotti, nella gestione del rischio e nella competenza negli investimenti contribuiranno a rendere una classe di attività già interessante più accessibile ai nostri clienti”.
Christopher Minter, responsabile di Swiss Re Alternative Capital Partners, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con GAM per gestire congiuntamente le strategie di investimento in cat bond e ILS. Non vediamo l'ora di lavorare con GAM per mettere a disposizione degli investitori la comprovata conoscenza dei rischi e l'esperienza nel settore dei cat bond di Swiss Re”.
Colin Bennett | GAM Media Relations T +44 (0) 20 73 938 544 Colin.Bennett@gam.com |
Visita il nostro sito: www.gam.com
Seguici: X e LinkedIn
Informazioni su GAM
GAM è un gestore di investimenti indipendente quotato in Svizzera. Si tratta di un asset manager globale attivo e indipendente che offre soluzioni di investimento distinte e differenziate ai propri clienti attraverso le attività di Investment e Wealth Management Businesses. Il suo obbiettivo è proteggere e migliorare il futuro finanziario dei suoi clienti. Attira e promuove le menti più brillanti per fornire leadership in materia di investimenti, all’insegna dell’innovazione e con un impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Al 31 dicembre 2024, il patrimonio gestito totale ammontava a CHF 16,3 miliardi. GAM presenta una distribuzione globale con uffici in 14 paesi ed è geograficamente diversificata con clienti in quasi tutti i continenti. GAM Investments è stata fondata nel 1983, ha sede centrale a Zurigo e una sede legale a Hardstrasse 201 Zurigo, 8037 Svizzera. Per ulteriori informazioni su GAM Investments visitare il sito www.gam.com
Informazioni su Swiss Re
Il Gruppo Swiss Re è uno dei principali operatori mondiali nel settore della riassicurazione, dell'assicurazione e di altre forme di trasferimento del rischio assicurativo, impegnato a rendere il mondo più resiliente. Prevede e gestisce i rischi, dalle catastrofi naturali ai cambiamenti climatici, dall'invecchiamento della popolazione alla criminalità informatica. L'obiettivo del Gruppo Swiss Re è consentire alla società di crescere e progredire, creando nuove opportunità e soluzioni per i propri clienti. Con sede a Zurigo, in Svizzera, dove è stata fondata nel 1863, il Gruppo Swiss Re opera attraverso una rete di circa 70 uffici in tutto il mondo.
Other Important Information
This release contains or may contain statements that constitute forward-looking statements. Words such as “anticipate”, “believe”, “expect”, "estimate", "aim", “project”, “forecast”, "risk", “likely”, “intend”, “outlook”, “should”, “could”, "would", “may”, “might”, "will", "continue", "plan", "probability", "indicative", "seek", “target”, “plan” and other similar expressions are intended to or may identify forward-looking statements.
Any such statements in this release speak only as of the date hereof and are based on assumptions and contingencies subject to change without notice, as are statements about market and industry trends, projections, guidance, and estimates. Any forward-looking statements in this release are not indications, guarantees, assurances or predictions of future performance and involve known and unknown risks, uncertainties and other factors, many of which are beyond the control of the person making such statements, its affiliates and its and their directors, officers, employees, agents and advisors and may involve significant elements of subjective judgement and assumptions as to future events which may or may not be correct and may cause actual results to differ materially from those expressed or implied in any such statements. You are strongly cautioned not to place undue reliance on forward-looking statements and no person accepts or assumes any liability in connection therewith.
This release is not a financial product or investment advice, a recommendation to acquire, exchange or dispose of securities or accounting, legal or tax advice. It has been prepared without taking into account the objectives, legal, financial or tax situation and needs of individuals. Before making an investment decision, individuals should consider the appropriateness of the information having regard to their own objectives, legal, financial and tax situation and needs and seek legal, tax and other advice as appropriate for their individual needs and jurisdiction.