Skip to main content

Ygal Sebban

Ygal Sebban - Investment Director


Ygal Sebban, Investment Director, è a capo del team azionario dei mercati emergenti.

Con oltre 30 anni di esperienza nei mercati finanziari, Ygal vanta un solido percorso professionale nella gestione di fondi in tutte le classi di attività, con particolare attenzione ai mercati emergenti. Ygal ha iniziato la sua carriera a Parigi come analista finanziario e quantitativo per Ixis Management Paris, prima di passare alla gestione di portafogli azionari presso Louvre Gestion. Nel 2006 è entrato a far parte di Brevan Howard per co-gestire il Brevan Howard Emerging Markets Strategies Master Fund, un fondo cross asset absolute return che ha raggiunto 2,5 miliardi di dollari in AUM. Basato in Svizzera dal 2010, Ygal ha gestito una strategia EM Absolute Return per Sucden (2016-2020) e più recentemente (2020-2024) ha applicato la sua esperienza alle materie prime e alla transizione energetica presso Evooq e Amadeus Capital. È basato a Ginevra.

Ygal Sebban

Approfondimenti

Opinioni d'investimento
Cinque motivi per cui siamo ottimisti sui titoli azionari dei mercati emergenti
18 agosto 2025 | Ygal Sebban

I mercati emergenti, un tempo considerati volatili, stanno ora dimostrando fondamentali solidi e disciplina macroeconomica, offrendo non solo diversificazione, ma anche opportunità concrete, afferma Ygal Sebban, Direttore degli investimenti, Azioni dei mercati emergenti.

Opinioni d'investimento
Sbloccare le opportunità nei mercati emergenti
24 giugno 2025 | Ygal Sebban

Le azioni dei mercati emergenti offrono opportunità interessanti, ma richiedono un approccio selettivo. Ygal Sebban, Investment Director, evidenzia le aree di forza, sostenute da tendenze strutturali, supporto politico e valutazioni interessanti.

Active Thinking
Active Thinking: Mercati emergenti - Sottorappresentati nei portafogli e sottovalutati
31 ottobre 2024 | Ygal Sebban

Ygal Sebban, Investment Director Emerging Market Equity, esplora le opportunità dei mercati emergenti e spiega perché ritiene che investire in azioni cinesi sia particolarmente interessante in questo momento.