I giganti dell'aerospazio e della difesa Airbus, Leonardo e Thales uniscono le loro attività spaziali.
23 ottobre 2025
L'annuncio odierno di Airbus, Leonardo e Thales - che hanno firmato un protocollo d'intesa per unire le loro attività nei settori dei sistemi spaziali, dei satelliti e dei servizi in un nuovo campione spaziale paneuropeo - segna la prima prova tangibile del fatto che l'Europa sta affrontando il problema del declino della sua sovranità tecnologica dall'inizio della seconda amministrazione Trump.
Prima di questa proposta di joint venture, l'Europa era di fatto in competizione con sé stessa, con tre aziende di dimensioni ridotte che dovevano affrontare il crescente dominio di SpaceX negli Stati Uniti.
Riteniamo che questo sia un passo positivo verso il ripristino dell'industria spaziale europea come forza globale e un segnale che il progetto europeo potrebbe essere in grado di riaffermarsi laddove ha incontrato difficoltà in settori quali il settore bancario transfrontaliero, i mercati dei capitali e il consolidamento della difesa.
Airbus stessa è un esempio storico di consolidamento europeo di successo, nato dalla fusione di aziende aerospaziali francesi, tedesche, spagnole e britanniche, e negli ultimi anni ha superato Boeing in termini di ordini e consegne. Anche MBDA, leader europeo nel settore missilistico, è nato da un consolidamento paneuropeo e ha generato un fatturato di 4,9 miliardi di euro nel 2024.
A nostro avviso, l'annuncio offre speranze per un ulteriore consolidamento transfrontaliero in tutta Europa.
Al 30 settembre 2025, Airbus SE era la seconda partecipazione azionaria più importante del fondo GAM Star Continental Europe Equity, pari al 4,37% del fondo.
Nel fondo GAM Star European Equity, Airbus SE era la quinta partecipazione azionaria più importante, pari al 4,03% del fondo.
Tom O'Hara, Jamie Ross e David Barker gestiscono le strategie azionarie europee presso GAM Investments. Maggiori informazioni sul team e sulle strategie di cui è responsabile sono disponibili qui.
Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a solo scopo informativo e non costituiscono una consulenza in materia di investimenti. Le opinioni e le valutazioni contenute nel presente documento possono cambiare e riflettono il punto di vista di GAM nell'attuale contesto economico. Non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza e la completezza delle informazioni. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.